11 aprile 2025 – il Centro Nazionale Trapianti comunica che nel 2025 sono state già più di 450 le persone che, dopo il loro decesso, hanno donato gli organi negli ospedali italiani: grazie alla loro scelta, sono stati realizzati più di 1.100 trapianti. Il dato viene diffuso dal Centro nazionale trapianti in occasione della 28ma […]
LeggiGentili colleghi, il 1° aprile 2025 vi è stato inviato l’avviso PagoPA per il pagamento della quota annuale 2025, con scadenza 30/04/2025. Per qualsiasi informazione potete rivolgervi alla Segreteria dell’ OPI inviando una mail all’ indirizzo segreteria@opitrieste.it Cordiali saluti Il Consiglio Direttivo
LeggiGli Ordini delle Professioni Sanitarie: Bene il miglioramento delle prestazioni, ma forte preoccupazione per il ritardo nell’attuazione dell’assetto dirigenziale delle Professioni Sanitarie di ASUGI. Nessuna risposta dopo oltre 70 giorni.
LeggiSono già quasi duemila gli iscritti al Terzo Congresso nazionale FNOPI “Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni” in programma dal 20 al 22 marzo 2025 al Palacongressi di Rimini. IL PROGRAMMA Come nel 2018, la cerimonia di apertura comporterà il coinvolgimento attivo dei rappresentanti del 102 OPI secondo modalità che saranno comunicate nei dettagli durante il […]
Leggi“Gli infermieri sono la categoria più colpita dalle aggressioni contro il personale sanitario. Nonostante si siano registrati importanti passi in avanti sul contrasto e la prevenzione, le violenze continuano, in particolare contro le donne”. Lo comunica, in una nota, la Federazione Nazionale Ordini delle Professioni infermieristiche in occasione della Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro […]
LeggiIl presidente Michael Valentini, ha presentato a tutti i presenti, i colleghi facenti parte dell’OPI di Trieste, ha poi ringraziato del lavoro svolto l’ex presidente Cristina Brandolin, la quale ci ha fatto gli auguri per un proficuo e fruttuoso lavoro. Il presidente della Commissione d’albo Nicola Reia, ha esposto il lavoro eseguito in questi mesi […]
LeggiIn una diretta ricca di spunti e approfondimenti, Michael Valentini, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Trieste, e Federica Sabato, consigliera dell’Ordine, sono stati ospiti di Trieste Cafe per discutere delle principali sfide che il mondo infermieristico affronta a livello locale e nazionale. A condurre l’incontro Luca Marsi, che ha guidato la conversazione tra numeri, criticità e prospettive future. Per […]
LeggiDisponibili per la consultazione nella sezione dedicata di Amministrazione Trasparente.
LeggiIl S.A.PRE (Settore Abilitazione PREcoce Genitori) dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico cerca volontari per la prossima edizione di MF4R ”Mio figlio ha una 4 ruote”. La 17ª edizione si svolgerà dal 21 giugno al 29 giugno 2025 a Lignano Sabbiadoro (UD) , Residence Alle Vele, […]
LeggiPROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, TRASPARENZA E L’INTEGRITÀ DELL’ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DELLA PROVINCIA DI TRIESTE (2024 – 2026)
LeggiIl primo convegno regionale Food For Mind “Verso un approccio integrato e transdisciplinare nella cura e nel trattamento dei disturbi alimentari” avrà luogo il 5 aprile 2025 presso Aula Magna R. Levi Montalcini, Ospedale di Cattinara, Trieste. Al convegno interverranno professionisti di diverse discipline, esperti nel trattamento dei disturbi alimentari (programma preliminare in allegato). Le […]
LeggiIn allegato la locandina del Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica e la brochure del Master in Infermieristica per l’Emergenza-Urgenza Neonatale e Pediatrica dedicati agli Infermieri/Infermieri Pediatrici e promossi dall’IRCCS materno infantile Burlo Garofolo e dall’Università degli Studi di Trieste.
LeggiUtilizza questo form per cercare sul intero sito