News

COMUNICATO STAMPA

Inizio Votazioni RSU Aziendale: L’OPI Trieste augura un sereno confronto e invita alla collaborazione Post-Elettorale.
Oggi, lunedì 14 aprile 2025, prende il via la tre giorni di votazioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) all’interno dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) e del Burlo Garofolo. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Trieste, a nome del suo Presidente dott. Michael Valentini, desidera rivolgere un sincero in bocca al lupo a tutti i candidati che si sono messi in gioco in questo importante esercizio democratico.
Il Presidente Valentini sottolinea l’importanza di questo momento per la rappresentanza e la tutela dei diritti dei lavoratori, in particolare degli infermieri, che costituiscono una componente fondamentale del sistema sanitario.
“Queste elezioni rappresentano un’opportunità cruciale per il futuro della nostra professione all’interno dell’ASUGI e del Burlo,” afferma il Presidente. “Auspico che il confronto, pur acceso come è naturale in una campagna elettorale, si svolga nel rispetto reciproco e nella consapevolezza dell’obiettivo comune: il benessere dei lavoratori e l’efficace funzionamento del servizio sanitario.”
L’OPI di Trieste, consapevole del carico di lavoro e delle sfide che i professionisti sanitari affrontano quotidianamente, lancia un appello affinché, al termine delle votazioni, si apra una fase di distensione e di costruttiva collaborazione tra tutte le forze sindacali.
“È fondamentale che, al di là dei risultati elettorali, prevalga lo spirito di unità e la volontà di lavorare insieme per il bene dei professionisti, e in particolare degli infermieri, che rappresento con orgoglio,” prosegue il Presidente. “Solo attraverso un dialogo aperto e una sinergia efficace sarà possibile affrontare le criticità e costruire un ambiente di lavoro più sereno e gratificante.”
Il Presidente conclude con un monito chiaro e deciso: “Gli infermieri e le professioni sanitarie tutte non devono essere terreno di contesa o, ancor peggio, il campo di battaglia per dinamiche che nulla hanno a che vedere con i loro reali bisogni e le loro legittime aspettative. Il loro impegno e la loro professionalità meritano rispetto e sostegno.”
L’OPI di Trieste continuerà a seguire con attenzione l’evolversi della situazione e si conferma disponibile a collaborare con tutte le parti coinvolte per la tutela e la valorizzazione della professione infermieristica.


L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste