Gentili iscritti, FNOPI ha aderito al progetto sulle pari opportunità di genere nelle professioni ordinistiche promosso dalla Fondazione Ossicini. L’obiettivo è indagare il ruolo che relazioni, competenze e punti di forza possono avere nel fronteggiare le discriminazioni di genere, osservando i fenomeni legati al genere nei luoghi di lavoro. La ricerca mira a rilevare la […]
Leggi«L’intelligenza artificiale può senz’altro aiutare gli operatori sanitari a prendere decisioni informate analizzando grandi quantità di dati. Più in generale, le nuove tecnologie sono oggi strumenti imprescindibili per implementare i nuovi modelli assistenziali e dare risposte ai cittadini». Lo dichiara Cristina Brandolin, presidente provinciale dell’Opi, Ordine delle professioni infermieristiche di Trieste, nell’informare del Laboratorio Sanità […]
LeggiSi diffonde la locandina dell’evento “Bikers..lunga strada della Vita e solidarietà – Insieme contro la leucemia e mieloma” con il patrocinio e la partecipazione dell’OPI Trieste con l’incontro informativo “Incidenti motociclistici – Assistenza primo soccorso”. OPI Trieste
LeggiGli infermieri sono la figura professionale più presente nelle unità operative psichiatriche pubbliche, rappresentano il 42,3% di chi si occupa dell’assistenza in queste strutture e quasi il 45% di chi assiste nella salute mentale a tutti i livelli. Il position statement della Fnopi e della Società di Scienze Infermieristiche in Salute Mentale (SISISM) traccia il […]
LeggiÈ nata la pagina Instagram di OPI Trieste. Di seguito il link: https://www.instagram.com/opi_infermieri_trieste?igsh=bGJuaTFteXFpNmQ0 Stay tuned OPI Trieste
LeggiInteressante Webinar organizzato dall’Università dell’Aquila dal titolo “LA FORMAZIONE INFERMIERISTICA IN AMBITO GENETICO E GENOMICO: Il MODELLO “GENONURSE” il 28/05/2024 dalle 14.30 alle 16.30
LeggiGentili, Vi informiamo che nel sito http://www.aulss4.veneto.t/concorsi/avvisi è stato pubblicato il seguente bando, di cui si allega copia: Avviso pubblico di MOBILITA’, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 2 posti di INFERMIERE – Area dei professionisti della salute e dei funzionari – Professioni Sanitarie Infermieristiche – da impiegare quale strumentista di sala operatoria, scadenza 24 MAGGIO 2024. Gli interessati […]
LeggiL’Istituto Superiore della Sanità- Registro della Procreazione Assistita ha messo a punto un “Corso di Formazione Itinerante ECM” sulle metodiche di preservazione della fertilità nei pazienti oncologici. Il corso vuole coinvolgere le varie professionalità presenti sul territorio per creare un sistema di rete fra i diversi professionisti, medici di base, oncologi, medici della riproduzione, biologi, ostetriche, psicologi, […]
LeggiIn occasione della Giornata internazionale dell’Infermiere, l’Ordine delle Professioni infermieristiche di Trieste ha in programma, nella giornata di lunedì 13 maggio due iniziative: dalle 9:30 alle 16:30 l’Ordine aprirà le porte alla cittadinanza e a tutti gli iscritti per l’open day della nuova sede di Via Carducci 22 , e nella seconda parte della giornata, […]
LeggiL’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pordenone (Piazzetta Aldo Furlan, n. a Pordenone – 33170) organizza il Convegno annuale a valenza nazionale dal titolo “Professione sanitarie: è tempo di progettazione” che si terrà il 23 e 24 Maggio 2024 presso la sala convegni Zuliani del Centro Fiera di Pordenone (Viale Treviso, 1, 33170 – Pordenone).Il programma […]
LeggiSi avvisano gli iscritti dell’OPI di Trieste che sono aperte le iscrizioni all’evento formativo “VIVERE CON DIGNITA’ IL FINE VITA. IL TESTAMENTO BIOLOGICO COME DIRITTO DELLA PERSONA” che si terrà Lunedì 13 maggio 2024 dalle ore 14:30 alle 18:30 presso il Teatrino Basaglia, via Edoardo Weiss n. 13, Trieste. La registrazione dei partecipanti inizierà alle ore 14:00 L’evento […]
LeggiUtilizza questo form per cercare sul intero sito