Gentile Assessore, gli scriventi Ordini professionali stanno seguendo con molta attenzione la fase di riorganizzazione del Servizio Sanitario, nonché la profonda trasformazione cui tutto il Sistema salute è chiamato, tanto a livello regionale che nazionale. Attraverso il coinvolgimento delle nostre Federazioni nazionali da parte del Ministero e delle altre agenzie nazionali stiamo fornendo il massimo […]
LeggiCon profonda tristezza, commemoriamo la nostra amata collega Rosaria, una luminosa stella nell’oncologia, che ci ha lasciati prematuramente. Rosaria ha rappresentato la dedizione e la gentilezza nel nostro settore. Il suo sorriso e la sua compassione continueranno a brillare nei cuori di tutti coloro che ha assistito. Le nostre più sincere condoglianze alla sua famiglia […]
LeggiLa Fondazione GIMBE ha presentato il 10 ottobre 2023 presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica il 6° Rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale (SSN) rilevando, innanzitutto, che i princìpi fondanti del SSN, universalità, uguaglianza, equità sono stati traditi. Oggi sono ben altre le parole chiave che definiscono un SSN ormai al capolinea e condizionano […]
LeggiL’Associazione Cuore Amico di Muggia ODV, collaborando in rete con diversi partner, promuove numerose iniziative atte a sensibilizzare la popolazione con e su problematiche cardiologiche particolarmente nell’ottica della prevenzione, creando importanti collegamenti anche con il Polo Cardiologico dell’Ospedale di Cattinara e il Centro Cardiovascolare dell’Ospedale Maggiore. Per continuare a garantire alla nostra utenza la determinazione di […]
LeggiMartedì 10 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale, istituita dalla World Federation for Mental Health (WFMH) a partire dal 1992. Il tema scelto per l’edizione 2023 è “Mental Health is an Universal Human Right” (La salute mentale è un diritto universale), caldeggiato dai membri della Federazione per i dati preoccupanti che emergono dai rapporti […]
LeggiFederazione Cure Palliative promuove il primo Concorso fotografico nazionale “Vivere il Tempo” per sostenere il valore del tempo nella relazione di cura con i malati e i loro famigliari.Il tema centrale è “il tempo” nel contesto e nella cultura delle cure palliative per adulti e minori. E la fotografia diventa strumento ideale per ritrarre – soprattutto nei contesti assistenziali – […]
LeggiBando di selezione per Assistenti Sanitari e Infermieri laureati per una borsa di studio per la ricerca. La borsa di studio, oggetto della selezione, è di tipologia Junior e di valore pari a 18.000 euro lordi annuali. Il contratto, che inizierà dopo la selezione, durerà fino al 31 dicembre 2023 e potrà essere rinnovabile. La borsa sarà bandita nell’ambito del […]
Leggi12/09/2023 dal sito www.fnopi.it Calano ancora le domande di accesso ai corsi di laurea di Infermieristica: in alcuni atenei, per la prima volta, non raggiungono nemmeno il numero di posti a bando. La riduzione media è del -10% medio rispetto allo scorso anno accademico (con il rapporto minimo domande/posti che il Paese abbia mai registrato): […]
LeggiCorso per il personale delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale e delle Strutture Residenziali per anziani di 3° livello del FVG convenzionate con il SSR. Anche quest’anno ARCS organizza il corso di formazione dal titolo “Il Coordinatore delle Professioni Sanitarie: strategie e buone pratiche per l’agire professionale“. Le prossime edizioni del corso avranno inizio nell’autunno 2023 ed eventuali […]
LeggiUtilizza questo form per cercare sul intero sito